Comm. trib. reg. Lazio, sez. XXIX, Sentenza n. 4268/29/15, depositata il 20/07/2015
È soggetto al pagamento dell’IRAP il medico di medicina generale che svolge la sua attività avvalendosi dell’opera dei terzi nella
Leggi tuttoÈ soggetto al pagamento dell’IRAP il medico di medicina generale che svolge la sua attività avvalendosi dell’opera dei terzi nella
Leggi tuttoIn materia di IRAP, il requisito dell’autonoma organizzazione ricorre quando il contribuente impieghi beni strumentali eccedenti, secondo l’”id quod plerumque
Leggi tuttoL’esistenza di un dipendente assume rilevanza ai fini dell’applicabilità del tributo solo ove il lavoro subordinato ha potenziato l’attività produttiva.
Leggi tuttoL’IRAP è un’imposta di carattere reale, il cui presupposto oggettivo è l’esercizio abituale di un’attività autonomamente organizzata diretta alla produzione
Leggi tuttoIn caso di omessa presentazione della denuncia di inizio occupazione di un locale da assoggettare a TARSU, deve escludersi che
Leggi tuttoNon è tenuto al pagamento dell’Irap il rappresentante di commercio che svolge la sua attività senza l’ausilio di collaboratori e
Leggi tuttoA seguito delle modifiche introdotte dall’art. 3 del d.lgs. n. 130/2000, per l’applicazione dell’agevolazione tariffaria sulla TIA prevista per i
Leggi tuttoIn tema di IRAP, è assoggettato al pagamento il medico di medicina generale, convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale che,
Leggi tuttoIn tema di TARSU è legittima la delibera comunale di approvazione del regolamento e delle relative tariffe con la quale
Leggi tuttoL’agente di commercio che opera su una zona molto vasta non è assoggettato all’Irap qualora risulti documentata l’insussistenza del requisito
Leggi tutto