Comm. Trib. Reg. del Lazio – Sez. n. 20 – Sent. n. 86/20/2009 – dep. il 11/5/2009
L’istanza presentata dal contribuente di accertamento con adesione sospende il termine per presentare il ricorso in 150 giorni dalla data
Leggi tuttoL’istanza presentata dal contribuente di accertamento con adesione sospende il termine per presentare il ricorso in 150 giorni dalla data
Leggi tuttoLa congruenza sostanziale delle scritture contabili si deve rifare alla regola che ispira chiunque svolga un’attività economica che è quella
Leggi tuttoDevono essere recuperati a tassazione le somme che attengano a operazioni in addebito o in accredito effettuate su un conto
Leggi tuttoLa dichiarazione dei redditi non ha carattere confessorio, ma rappresenta solo un momento del procedimento d’accertamento e riscossione dell’imposta sul
Leggi tuttoLa revoca del credito d’imposta ex L. n. 388/2000 sulla base della mancata comunicazione agli organi competenti del nominativo del
Leggi tuttoNon può considerarsi legittimo l’accertamento presuntivo del reddito d’impresa di una società che commercia auto basato sulla vendita sottocosto di
Leggi tuttoCon riguardo alla procedura di determinazione induttiva dei redditi e dei compensi, inerenti i redditi di imprese minori e di
Leggi tuttoIn tema di controversie tra un operatore di telefonia e un utente, il tentativo obbligatorio di conciliazione previsto dall’art. 1,
Leggi tuttoIn tema di controversie tra un operatore di telefonia e un utente, il tentativo obbligatorio di conciliazione previsto dall’art. 1,
Leggi tuttoIl giudice può avvalersi del fatto notorio acquisito alla conoscenza della collettività in cui vive derogando al principio delle prove
Leggi tutto