Comm. trib. reg. Lazio, sez. XX, Sentenza n. 3275/10/15, depositata il 09/06/2015
Non è assoggettato al versamento dell’Irap il docente universitario che svolge l’attività di avvocato in maniera residuale. Le collaborazioni con
Leggi tuttoNon è assoggettato al versamento dell’Irap il docente universitario che svolge l’attività di avvocato in maniera residuale. Le collaborazioni con
Leggi tuttoNon è assoggettato all’Irap l’agente monomandatario di un’importante società le cui alte provvigioni sono legate all’elevato costo della merce venduta.
Leggi tuttoIn materia di IRAP, posto che qualora ricorra il presupposto dell’attività autonomamente organizzata anche il libero professionista è tenuto ad
Leggi tuttoL’applicazione dell’IRAP è subordinata alla presenza di un’autonoma organizzazione che ricorre solo quando il contribuente (i) sia, sotto qualsiasi forma,
Leggi tuttoIn materia di IRAP, i contrasti giurisprudenziali e dottrinari, i frequenti e non coerenti mutamenti normativi e la contraddittorietà delle
Leggi tuttoLa tassa di smaltimento rifiuti solidi urbani è dovuta in misura non superiore al 40% della tariffa nelle zone in
Leggi tuttoNon può essere riconosciuta la qualità di atto presupposto all’avviso di rettifica emesso dal Comune ai fini della TARSU per
Leggi tuttoIl contribuente contesta l’avviso di accertamento per TIA sostenendone l’illegittimità per diversi motivi fra cui il mancato rispetto delle garanzie
Leggi tuttoIl libero professionista, che opera come amministratore di società o presidente del consiglio di amministrazione, non va soggetto all’IRAP per
Leggi tuttoIl medico di famiglia, convenzionato con la ASL, non può essere assoggetto ad IRAP in base alle spese per beni
Leggi tutto