T.A.R. Campobasso, (Molise) sez. I, 03/05/2017, n. 163
Rientra nella giurisdizione del giudice amministrativo la controversia avente ad oggetto la nomina dei membri del Comitato Regionale per le
Leggi tuttoRientra nella giurisdizione del giudice amministrativo la controversia avente ad oggetto la nomina dei membri del Comitato Regionale per le
Leggi tuttoL’articolo 2 della delibera n. 173/07/CONS e successive modifiche ed integrazioni, prevede espressamente che “sono rimesse alla competenza dell’Autorità le
Leggi tuttoLe determinazioni del Co.Re.Com. di approvazione della graduatoria relativa alle emittenti televisive locali che hanno presentato la domanda per la
Leggi tuttoCon riferimento all’art 84 del codice delle comunicazioni elettroniche emanato con d.lg. 1 agosto 2003, n. 259, “il quale richiama
Leggi tuttoIl metodo prescelto dall’A.g.com. per l’assegnazione automatica dei canali alle emittenti locali, che prevede l’utilizzo delle graduatorie CoReCom, è incongruo
Leggi tuttoL’oggetto della controversia è incentrato sulla condotta dell’operatore, sostanziatasi nell’invio di numerosi messaggi aventi contenuto pubblicitario sull’utenza mobile dell’istante. Non
Leggi tuttoL’articolo 2, allegato A della delibera Agcom n. 173/07/CONS, circoscrive l’ambito di applicazione oggettivo della procedura alle controversie concernenti “il
Leggi tuttoL’articolo 2, allegato A della delibera Agcom n. 173/07/CONS, circoscrive l’ambito di applicazione oggettivo della procedura alle controversie concernenti “il
Leggi tuttoIn tema di controversie tra un operatore di telefonia e un utente, il tentativo obbligatorio di conciliazione previsto dall’art. 1,
Leggi tuttoGli utenti, singoli o associati, ovvero gli organismi di telecomunicazioni, che lamentino la violazione di un proprio diritto o interesse
Leggi tutto