Comm. Trib. Reg. del Lazio – Sez. n. 20 – Sent. n. 121/20/2009 – dep. il 4/9/2009
Una villa, con il suo parco, che sia dichiarata bene di interesse storico- artistico, appartiene al demanio artificiale. Ne deriva
Leggi tuttoUna villa, con il suo parco, che sia dichiarata bene di interesse storico- artistico, appartiene al demanio artificiale. Ne deriva
Leggi tuttoL’atto di costituzione in giudizio e le motivazioni ivi espresse proposto dal Dirigente del servizio Affissioni e Pubblicità del Comune
Leggi tuttoAi fini della legittimità della pretesa imposizione IRAP l’onere della prova incombe sull’ufficio in base al principio generale stabilito dall’art.
Leggi tuttoLa Pontificia Università Gregoriana è esentata dal pagamento della TARSU in base al Trattato del 1929 fra la Santa Sede
Leggi tuttoDeve ritenersi soggetto ad IRAP il professionista che, pur in assenza di personale alle sue dirette dipendenze, utilizzi altri professionisti
Leggi tuttoLa società in accomandita semplice deve essere assoggettata all’IRAP, in quanto di per sé titolare di reddito d’impresa che, per
Leggi tuttoL’ufficio che procede ad accertamento rideterminando il reddito avvalendosi, esclusivamente, degli studi di settore non deve apportare alcun altro elemento
Leggi tuttoLa sentenza di primo grado nei confronti di una SAS decisa in mancanza dei soci deve essere annullata per difetto
Leggi tuttoNon vi è dubbio che attività commerciali nascoste possono essere regolate attraverso assegni intestati a soggetti terzi conniventi, ma perché
Leggi tuttoL’impresa che occupa meno di 10 dipendenti ha solo l’obbligo dell’autocertificazione e non già quello della comunicazione all’ASL ed all’Ispettorato
Leggi tutto