Viene meno la pretesa tributaria in mancanza di risposta entro 220 giorni
La mancata risposta da parte dell’Agenzia delle entrate nel termine di 220 giorni, comporta l’annullamento di diritto dei ruoli (comma
Leggi tuttoLa mancata risposta da parte dell’Agenzia delle entrate nel termine di 220 giorni, comporta l’annullamento di diritto dei ruoli (comma
Leggi tuttoL’art. 7 della Legge N°212/90 detta disposizioni in ordine alla chiarezza della motivazione dell’atto, con esplicito riferimento all’articolo 3 della
Leggi tuttoL’avviso di accertamento di maggior valore delle imposte di registro soddisfa l’obbligo della motivazione allorché indichi il “petitum” e la
Leggi tuttoIl momento di decorrenza della prescrizione dei contributi c.d. a percentuale (cfr. Cass., 29.5.2017, n. 13463), ai sensi dell’art. 3,
Leggi tuttoIn materia tributaria, l’unitarietà dell’accertamento è alla base della rettifica delle dichiarazioni dei redditi delle società di persone e delle
Leggi tuttoNon ricorre la prova dello svolgimento di attività con carattere di abitualità e prevalenza, per il socio accomandatario di una
Leggi tuttoIl ricorso proposto anche da uno soltanto dei soggetti interessati impone l’integrazione del contraddittorio ai sensi del D.Lgs. n. 546
Leggi tuttoL’area adibita alla produzione industriale non è assoggettabile alla Tari, in considerazione della natura dei rifiuti residuati dal ciclo produttivo
Leggi tuttoLa prescrizione dei contributi previdenziali dovuti alla gestione separata decorre dal momento in cui scadono i termini per il pagamento
Leggi tuttoLe obbligazioni tributarie, a prescindere dalla tipologia d’imposta, avendo fisiologicamente insita la caratteristica della “periodicità” di cui all’art. 2948 n.
Leggi tutto