Corecom Emilia-Romagna Delibera n. 17/11
Ai fini della determinazione dell’indennizzo derivante dall’inadempimento dell’operatore, deve rilevarsi che la mancata richiesta della sua corresponsione da parte dell’istante
Read MoreAi fini della determinazione dell’indennizzo derivante dall’inadempimento dell’operatore, deve rilevarsi che la mancata richiesta della sua corresponsione da parte dell’istante
Read MoreIn caso di inadempimento dell’operatore (consistente nel caso di specie nel mancato riaccredito di somme indebitamente percepite), il dies ad
Read MoreGli indennizzi plurimi richiesti dall’istante, nel caso di specie per sospensione del servizio e per ritardata attivazione, devono essere unificati,
Read MoreIl Regolamento indennizzi, all’articolo 3, prevede l’erogazione di un indennizzo nei casi di “ritardo nell’attivazione del servizio rispetto al termine
Read MoreL’operatore ha asserito in primis che la mancata attivazione delle linee telefoniche fosse da attribuire “all’indirizzo/civico non rispondente al cliente”,
Read MoreLa società resistente, dinnanzi alla puntuale contestazione dell’utente, non ha dimostrato di averlo adeguatamente preavvisato. L’operatore ha solo addebitato al
Read MoreNel caso di ritardo nell’attivazione del servizio dati e alla mancata attivazione del servizio voce, sorge il diritto dell’istante ad
Read MoreL’istante ha lamentato la mancata attivazione della linea telefonica residenziale nonostante la sottoscrizione di diversi contratti, con i disagi ed
Read MoreNella determinazione dell’indennizzo spettante all’utente per mancata attivazione del servizio da parte dell’operatore occorre considerare l’eventualità che l’utente abbia comunque
Read More